Continuando il discorso intrapreso sul Web Marketing delle scorse settimane, prendiamo ora in considerazione l’uso dei Social. I Social rivestono una notevole importanza nel procurarsi un ampliamento di clientela, perché, se ben utilizzati, servono per migliorare la propria reputazione, fidelizzare i clienti acquisiti e, inoltre, acquisirne dei nuovi.
Quindi usiamoli. Come? In base alle loro peculiarità, perché non sono tutti uguali. Pertanto per ogni Social è bene realizzare un piano editoriale che tenga conto delle loro intrinseche caratteristiche.
LinkedIn, ad esempio, si presta all’approfondimento delle diverse tematiche professionali, mentre Facebook alla pubblicazione di contenuti rivolti anche ai “non addetti ai lavori” attraverso l’utilizzo di un linguaggio più informale, quindi è senza dubbio il Social giusto per connettere gli utenti al lato “umano” dell’azienda, ad es. pubblicando le storie dei dipendenti, il dietro le quinte degli eventi.
Instagram si presta molto bene ad una comunicazione di tipo informale da parte delle aziende, anche se ad oggi le imprese hanno da poco iniziato ad usarlo nel B2B, mentre Twitter è particolarmente indicato se si cerca di spaziare al di fuori della propria nazione.